Guida definitiva alla scelta del fondotinta-Parla l’esperta make up artist Nicole Galante

//Guida definitiva alla scelta del fondotinta-Parla l’esperta make up artist Nicole Galante

Guida definitiva alla scelta del fondotinta-Parla l’esperta make up artist Nicole Galante

La scelta giusta del fondotinta è fondamentale per un eccellente risultato del make up. Un prodotto errato sia come colore che texture può vanificare qualsiasi tipo di trucco, oltre che creare possibili fastidi alla pelle.

Proprio per la sua importanza, ho voluto chiedere dei consigli alla make up artist Nicole Galante, esperta truccatrice e direttrice artistica dell’accademia di Genova Qstudio make-up RP di Roberta Piacente. Nicole ci spiegherà i vari tipi di fondotinta che esistono in commercio, l’importanza in un make up e come poterli utilizzare.

I: Ciao Nic! Spiegaci bene, ma quanto è importante l’utilizzo del fondotinta in un make up?

N: E’ la base! Ha una importanza molto elevata, direi anzi che è la parte più importante di un trucco. Una base correttiva fatta bene con i giusti criteri valorizza l’incarnato e mette in evidenza i punti di forza di una persona e si può già considerare un trucco fatto e finito. Mentre un trucco occhi o un rossetto applicato molto bene per esempio, su una base discromica o su un fondotinta steso male o non prestazionale, ne vanifica completamente la qualità.

Fate attenzione a stendere bene il fondotinta!!

 

I:  Quanti tipi di fondotinta esistono?                                                                                                                                      

N: Ne esistono di vari, ciascuno con caratteristiche differenti in texture e composizione.

FONDOTINTA IN POLVERE

Ha una texture molto leggera. Si utilizza giusto per opacizzare avendo un effetto poco più coprente della cipria, regalando all’incarnato il proprio colore. Per la sua leggerezza è ideale per quei tipi di pelle che non tollerano troppi strati di prodotti, ma hanno semplicemente bisogno di regolarizzare l’incarnato e alleviare qualche discromia. Esistono dei fondotinta in polvere chiamati Wet e Dry, Qstudio make-up RP per esempio li propone e si possono utilizzare in due maniere: sia da asciutti che inumidendoli con una spugnetta bagnata. Si presentano in forma compatta e polverosa, però una volta bagnati e stesi danno una coprenza maggiore, ma nel momento in cui asciugano lasciano sempre una sensazione leggera sulla pelle. Naturalmente con questo fondotinta, in entrambi i casi di utilizzo, la cipria non è necessaria.

FONDOTINTA FLUIDO

Va bene per quasi tutte le tipologie di pelli ed età ed è molto indicato per le pelli secche. Il metodo più corretto per stenderlo è il pennello proprio per la sua consistenza mediana tra il prodotto grasso e quello liquido. E’ molto facile da stendere, ma l’accorgimento più importante è quello di utilizzare una giusta quantità, senza eccedere, ed utilizzare uno strumento di qualità ed adatto così che il prodotto non si depositi in alcune zone. 

FONDOTINTA GRASSI

Sono utilizzati in ambito di camouflage e per i set fotografici, anche se nell’ultimo periodo la tendenza per il prodotto fotografico è quella di un effetto quasi sfocato e nude. La coprenza è molto più elevata rispetto a tutte le altre tipologie di fondotinta, per questo può essere utilizzato per eventuali discromie, macchie ma anche psoriasi, naturalmente facendo attenzione alla stesura che deve essere perfetta. Viene venduto in cialde e ha la stessa consistenza del correttore. E’ possibile anche poterli miscelare tra di loro. Su visi più maturi e più segnati rischiano di lasciare un po più di pesantezza, invece su pelli giovani e più distesi vanno bene. In questo caso la cipria è fondamentale, essendo un fondotinta composto da una predominante grassa. La qualità per questo fondotinta è importantissima: prodotti con troppa paraffina hanno una consistenza troppo oleosa che non viene assorbita piacevolmente dalla pelle. Assolutamente da evitare per le pelli grasse.

FONDOTINTA LIQUIDO

E’ una via di mezzo tra un fondotinta e una bb cream. Non consente una durata eccessivamente prolungata a meno che all’interno non abbia dei prodotti siliconici che però possono avere delle conseguenze non sempre positive sulla pelle. La texture è impalpabile e la coprenza è davvero minima. Io lo consiglierei a pelli giovanissime, ma su pelli anche mature la dove si vuole solo dare un minimo di colore e uniformità che non sopportano fondotinta più consistenti. Anche in questo caso la qualità la fa da padrona.

FONDOTINTA MINERALE

Sono prettamente in polvere e il loro grado di coprenza è praticamente nullo e non hanno alcuna efficacia correttiva. Diciamo che è un prodotto destinato a coloro che vogliono regolarizzare un pochino il tono della pelle, illuminarlo parecchio essendo che all’interno i minerali danno parecchia lucentezza. Vengono utilizzati per esigenze particolari quali dermatiti o semplicemente da coloro che scelgono un prodotto prettamente naturale privo di ogni tipo di sostanza anche in minima parte chimica. E’ in assoluto il fondotinta meno coprente di tutti.

I: Come si prova il fondotinta quando ne vogliamo acquistare uno?

N: Per trovare il fondotinta più adatto a noi, del nostro reale colore della pelle (questo lo aggiungo io: Attenzione al sottotono!!!) è provarlo sul mento perché semplicemente è il punto più vicino e a contatto con il collo che è la zona dove non devono esserci distacchi cromatici. Non pensiamo quindi che il fondotinta debba essere un prodotto che ci consenta di avere una abbronzatura, ma deve semplicemente uniformare l’incarnato e regolarizzare eventuali discromie cutanee e creare continuità con il resto del corpo. Per ottenere un incarnato più abbronzato utilizziamo invece la terra. Inoltre il viso è la parte più esposta del corpo, quella quindi più soggetta ai raggi del sole ed eventi atmosferici. Può capitare quindi che il collo sia leggermente più chiaro, in realtà non facciamoci trarre in inganno da questo perché una volta steso il fondotinta non noteremo più questo stacco, mentre lo vedremo rispetto al collo se abbiamo sbagliato la tonalità. Basiamoci quindi sul colore del collo e non su quello del viso.

I: Come la prepariamo la pelle prima di stendere il fondotinta?

N: Come prima cosa la detersione del viso. Utilizziamo sempre un detergente appropriato alla nostra pelle, latte detergente e tonico in abbinamento. La pelle deve essere rispettata e deve respirare. Successivamente applicate una crema idratante di cui già conoscete gli effetti e che la vostra pelle accetti. E’ sempre conveniente applicarla al viso un pochino prima di stendere al fondotinta, quindi il mio consiglio è quello di aspettare (magari nel frattempo potete fare colazione!!!). Un piccolo escamotage, prima della stesura del fondotinta per mantenere la pelle idratata è quella di spruzzare un po di acqua termale sul viso e la stessa cosa si può effettuare una volta steso il fondotinta prima della cipria.

I: Come si stende il fondotinta?

N: Per stendere il fondotinta si possono utilizzare il pennello, la spugnetta asciutta o la spugnetta bagnata. In tutti e tre i casi abbiamo tre livelli di coprenza differenti. Il metodo più coprente è quello dell’utilizzo della spugnetta asciutta, per una media coprenza si utilizza una spugnetta bagnata e per un effetto sempre coprente, ma più leggero l’utilizzo del pennello è l’ideale. Accompagnate la stesura del fondotinta sul collo, perché anche se il colore è corretto cerchiamo di non creare uno stacco materico tra la pelle e il prodotto.

I: Parlaci invece delle caratteristiche dei fondotinta della Qstudio make-upRP

N: Sono prodotti di altissima qualità sia a livello di prestazione in durata che di composizione e di pigmentazione. In un unico prodotto abbiamo una resa sia professionale che si adatta alla quotidianità. Non è necessario utilizzarne una quantità eccessiva grazie alla sua pigmentazione elevata. All’interno contiene sostanze naturali che aiutano a rigenerare l’elasticità della pelle quindi ideale per tutti i giorni. Naturalmente tutti i nostri fondotinta sono privi di siliconi e parabeni con un fattore di protezione all’interno e sono anche waterproof e no transfert.

Ora il fondotinta non ha più nessun segreto per voi! Non vi resta che andare alla ricerca di quello giusto! Grazie Nicole!

Irene Grisolia Image consultant

By | 2018-01-13T15:05:05+01:00 Gennaio 13th, 2018|Lifestyle|0 Commenti

Scrivi un commento