Gamine 2022-03-24T11:54:36+01:00

Sei un Gamine se le tue risposte al test di kibbe sono un mix uniforme di A ed E.

Per questa essenza vorrei spendere qualche parola in più. Il Gamine è l’essenza più complessa di tutte in quanto ha una contrapposizione degli elementi molto netta. La struttura ossea è Yin nella dimensione (piccola e minuta), ma Yang nella forma (squadrata, definita, dritta ed angolare). Inoltre è Yin in alcuni dettagli del viso, occhi in particolare, ma Yang nella sua struttura ossea (naso, zigomi) che è leggermente spigolosa. Il corpo (busto, vita, fianchi) è Yang in quanto dritto e nervoso.

 

Bilanciamento Yin Yang

Combinazione degli opposti: Yin nella taglia, Yang nell’essenza. Entrambe le parti sono importanti e devono sempre essere espressi allo stesso tempo in tutte le loro caratteristiche.

Forme

Forme piccole, taglienti, geometriche. Aderenti e su misura (la taglia piccola e la vestibilità precisa derivano dallo Yin; spigoli vivi e sartoria nitida dallo Yang).

 

Linee e silhouette

La tua silhouette deve essere netta, dritta e interrotta. L’utilizzo delle linee rigide con bordi netti deriva dello Yang; le linee animate e spezzate derivano dallo Yin. E’ molto efficace utilizzare molte linee verticali corte e molte linee orizzontali corte. Una sovrabbondanza di dettagli è importante per il tuo look ed aggiunge alla vestibilità precisa un tocco in più

 

Tessuti

I tessuti devono essere sempre freschi, frizzanti, in grado di tenere forme precisa ed essere facilmente adattabili al corpo. I migliori sono quelli con una superficie piatta o con una trama leggera. Maglie a trama fine, soprattutto se a coste e aderenti, sono la scelta migliore. La finitura opaca è la migliore, anche se tessuti lucidi dalla finitura rigida potrebbero essere molto accattivanti (metallizzati soprattutto).Di solito il peso è moderato, ma vanno bene anche tessuti più leggeri che avvolgono il corpo.

 

Dettagli

Non indosserai mai abbastanza dettagli! Un’abbondanza di dettagli utilizzati ovunque nel tuo look è uno degli strumenti più efficaci per manifestare la tua essenza animata.I dettagli dovrebbero essere piccoli, nitidi e catturare l’attenzione (e non fondersi nelle linee degli indumenti). Devono essere definiti vivaci e colorati, dal taglio dinamico. Molti profili (colletti, polsini, cinture, risvolti, revers) con contrasti di colori o contrasti di tessuti di trecce, perline, ecc. Piccole Pieghe nitide. Scollature nette e rigide, anche piccole (collo alla coreana, solino, piccoli stile uomo, scolli a V appena accennati, colletti stile camicia tight). Piccole cravatte (fiocchi, pelle etc) Piccoli risvolti definiti o senza risvolti ma rifiniti dal piping. Spalline definite. Polsini piccoli e vivaci. Vita definita a contrasto.

 

Coordinati

Un utilizzo dei coordinati ben studiato con tanti dettagli colorati ed animati può essere molto interessante per il tuo look.
Giacche: Corte, cropped, molto fittata con angoli definiti ed una costruzione molto sartoriale e definita. Corte giacche blouson sono eccellenti. Dettagli di colletti, polsini e bande in vita (rifiniture, piping, ) sono perfetti.

Gonne: Dritte definite e corte, con orlo stretto ed affusolato. Una gonna leggermente svasata va bene, se tenuta dritta tra i fianchi e le cosce In questo caso possono essere sia in sbieco o plissettate. Devono essere molto attillate alla cintura. Le pieghe increspate vanno bene, ma non quelle profonde. Le gonne dritte dovrebbero avere un orlo corto (da metà ginocchio a lunghezza mini); l’orlo svasato può essere invece leggermente più lungo (fino alla parte superiore del polpaccio). Qualsiasi cosa molto lunga è complicata, e dovrebbe avere uno spacco o essere a matita.

Pantaloni: Dovrebbero essere sempre, su misura, con dettagli delineati o animati sui bordi (cinture, pieghe, polsini vivaci). Le lunghezze variano dal quelle cropped al polpaccio fino alla caviglia. Pantaloni skinny e stretch sono la scelta migliore .

Bluse: Su misura, con bordi ben definiti e dettagli vivaci (colletti, polsini, pieghe etc..). Tessuti lisci e consistenti ( cotone consistente, seta orientale, ecc.).

Maglie: Maglie aderenti a coste. Stile “poor boy”. Maglie più spesse attillate in vita. Colletto, polsi e orli a coste. Cardigan corti. Puoi anche pensare di aggiungere delle spalline definite alle tue maglie.

Vestiti: Sartoriali, stretti, con bordature nette e tanti dettagli piccoli e fantasiosi. Vestiti scamiciati ed a vita scesa vanno bene solo se molto aderenti. Giacche corte, gilet e bolero funzionano bene con i vestiti. Gli orli asimmetrici fanno al caso tuo, soprattutto per la sera e qualsiasi cosa che ricordi gli anni ‘20 è fantastico su di te! Ottimi anche i vestiti attillati a maglie aderenti.

 

Colori

L’uso del colore dovrebbe essere audace e vivace: rompi le regole! Sono perfetti fantasie multicolore. Accessori dai colori accesi e molto vivaci, in contrasto ad una base scura o chiara. Contrasti alti e combinazioni particolari di colori risultano molto chic su di te, quindi rompi gli schemi coi colori!

Fantasie

Le stampe dovrebbero essere allegre, colorate e definite. Piccole geometrie ed asimmetrie angolari sono perfette. La maggior parte delle tue stampe deve essere sullo stile contemporaneo (pensa ai quadri di Picasso), ma anche stili allegri e divertenti sono favolosi per te.

Accessori

Devono essere piccoli, vivaci, geometrici e colorati. Dovrebbero servire a spezzare ulteriormente la silhouette creando una figura spezzata richiamano l’attenzione su di esse. I contrasti netti con gli accessori è importante per mettere in evidenza il tuo senso del divertimento.

Scarpe: Su misura ed angolari, in pelle leggera. Sono perfetti forme insolite nelle punte e nei tacchi (asimmetrie, zeppe, punte definite, ecc.), colori audaci e tessuti stampati. Le scarpe basse di tutti i tipi dovrebbero sempre essere eccentriche e divertenti (di vernice, dettagliate).

Borse: Geometriche, piccole e definite (box, clutch etc.).

Cinture: Di pelle rigida con fibbia geometrica. Modello elasticizzato. Possono essere da strette a moderatamente larghe. Cinture di colori vivaci sono eccellenti, in quanto aiutano a spezzare la linea.

Cappelli: Piccoli e su misura, soprattutto berretti (spagnolo, basco, cloche).

Calze: Spezza la linea tramite il contrasto di calze, gonne e scarpe. Puoi usare una combinazione di due colori se le scarpe e la gonna hanno gli stessi colori ma le calze sono più chiare, oppure un contrasto con tre colori. Calze di colori vivaci, chiare, opache, con texture geometriche (a coste o a spina di pesce) funzionano bene. Le calze color carne sono indicate per il giorno; quelle scure dovrebbero essere molto velate.

Gioielli: Dovrebbero essere piccoli e definiti e di forme irregolari, geometrici o asimmetriche. Gioielli smaltati dai colori vivaci, pietre o vetro sono la scelta migliore. Pezzi molto contemporanei e avant-guard sono eccellenti, così come articoli dal taglio moderno e trendy.

 

Vestiti da sera

Forme eleganti, snelle, con linee geometriche e dettagli vivaci. Tessuti lisci, angoli definiti, perline.Tessuti metallizzati. Scollature angolari con tanti dettagli colorati e vivaci (colletti, polsini, giacche, ecc.). Orli asimmetrici.

Tubini attillati molto semplici.

Vestiti con giacchine corte, con spalline vistose e bordate.

Vestiti attillati con la vita scesa.

Completi pantalone su misura.

 

Capelli

I capelli dovrebbero essere corti ed arruffati, tagliati verso l’alto, scalati sulla parte superiore o intorno al viso (tempie, di lato, frange) per ammorbidire un taglio troppo geometrico.

 

Vip Gamine verificate da Kibbe

Edith Piaf, Mia Farrow, Pat Benatar, Jean Seberg, Heather Locklear. Paulette Goddard, Geraldine Chaplin,, Rosanna Arquette