Romantic 2022-03-24T11:45:08+01:00

Bilanciamento Yin Yang

Estremo Yin (angoli smussati)

Forme

La forma è la chiave del tuo look! Qualunque sia l’umore che vuoi esprimere, in qualunque situazione ti trovi – lavoro, gioco o glamour – mantieni le tue forme arrotondate con bordi morbidi! Cerchi, ornamenti svolazzanti e forme intricate in maniera fluida sono l’espressione diretta del tuo estremo Yin. Sono anche accettabili sbuffi morbidi. Qualsiasi cosa che mantenga la figura a clessidra!

 

Linee e silhouette

Secondo solo dopo la forma per importanza, la tua linea dovrebbe essere sempre morbida di silhouette fluttuanti che mostrano le curve lussureggianti del tuo corpo. La definizione della vita è essenziale, sempre, come tanti dolci drappeggi in ogni parte.

 

Tessuti

Tessuti leggeri che si drappeggiano facilmente. Tessuti morbidi (challis, crepe, lana leggera, Jersey). Tessuti ultra brillanti (charmeuse, shantung, crepe de chine, metallici). Texture Ultrasoft o peluche (suede, velluti, maglie bouclé, angora). Tessuti trasparenti (chiffon, voile, batiste, lino sottile).

 

Dettagli

Il dettaglio dovrebbe essere morbido, intricato, ornato e femminile, con l’accento sull’inquadratura del viso. Fiocchi oversize, balze, rouge e pizzi delicati sono sempre buone scelte finché sono lussureggianti e femminili, invece che “ragazzina”. Le scollature devono essere morbidi e drappeggiate con bordi curvi (le scollature ornate sono particolarmente sofisticate). Le spalle devono essere curve, con imbottiture tonde; spalle con pieghe o arricciate, maniche a gigot e drappeggiate stile paggio sono tutti appropriati. Le maniche devono essere affusolate al polso con bottoni intricati o molto morbidi e fluenti. Ogni tipo di scintillio è eccellente (perle, paillettes, perline, ecc). La linea della vita dovrebbe essere sempre sottolineata, raccolta in maniera morbida, pieghe, fasce drappeggiate e cinture leggere e flessibili per dare un effetto stretto. Le fibbie delle cinture dovrebbero essere sempre intricati e femminili.

 

Coordinati

Il tuo uso dei coordinati deve sempre includere una miscelazione abile di texture eleganti, tessuti drappeggiati e colori lussuosi in modo da non distruggere mai la morbida fluidità della linea. Evitare sempre qualsiasi tipo di contrasto forte tra la parte superiore e la parte inferiore.

Giacche: Devono essere sempre aderenti in vita. Morbide dallo stile elastico con peplo, pizzicate in vita, e l’utilizzo della cintura è eccellente. I revers devono essere curvi, rotondi o a scialle. Va bene anche un modello senza revers. Le spalle devono avere spalline rotonde; pieghe, raccolti o modelli sbuffanti vanno bene. I più intricati o antichi bottoni sono i migliori. Tutti i tocchi drappeggiati, raccolti o spezzati sono accenti meravigliosi.

Gonne: Dovrebbe essere tenuta morbida e fluente con morbidi raccolti in vita e le linee degli orli irregolari. La tua versione della “gonna diritta” di base è in realtà a forma di tulipano: piena e raccolta in vita ed affusolata sulla linea dell’orlo, che è corto. Tutti gli stili svasati sono eccellenti, dallo stile a trombetta, a ruota a qualsiasi tipo di taglio o stile in sbieco. Le lunghezze dovrebbero essere dolcemente lunghe, con la linea dell’orlo impari (metà polpaccio), e corta con stile affusolato con una linea dell’orlo uniforme (a metà ginocchio).

Pantaloni: Devono essere sempre morbidi, drappeggiati e mostrare le tue curve lussureggianti! Raccolti in vita con un orlo che si restringe in fondo in maniera morbida.

Top: Morbide, stile drappeggiate. Balze e fronzoli sofisticati. Qualsiasi stile antico.

Maglie: Morbide e soffici. Maglie chiuse ed intrecciate. Maglie peluche. Leggermente lunghe con dettagli in vita. Collo a cappuccio.

 

Vestiti

Devono essere sempre femminili e fluenti. La vita fa enfatizzata, dettagli ornati, e gonne anni 50 o fluenti morbide.

 

Colori

I tuoi colori sono composti da una palette di colori chiari morbidi e brillanti. Qualsiasi tonalità che ha il nome di un cibo o un fiore (uva, melone, lampone, rosa, salmone ecc.) è perfetto. I colori ricchi e lusinghieri sono i tuoi strumenti più efficaci per esprimere la tua lussureggiante femminilità. I neutri soft (grigio, bianco, taupe) sono i tuoi migliori accenti.

 

Fantasie

Dovrebbero essere ricche e lussuriose con l’accento sull’ astratto, stile miscela di acquerelli (pensa Monet). I turbinii di colore, che scorrono insieme, con bordi morbidi ed arrotondati possono essere utilizzati in abbondanza. Tenere le stampe lussuosamente grandi; fiori di grandi dimensioni o forme di piume sono particolarmente belle.

 

Accessori

Devono essere femminili, ornati e leggermente sofisticati. L’effetto deve essere sontuoso, ma la fattura deve essere delicata e intricata.

Scarpe: Delicate e femminili, con cinturino, tacco sottile e punta affusolata o aperta. Pelle leggera e morbida. Scarpe basse femminili, con ornamenti.

Borse: Piccole, di forma rotonda. Di tessuto o pelle morbida. Dettagli ornamentali e lussureggianti (perline, arricciature, guarnizioni). Delicate spalline. Cartelle eleganti sottili.

Cinture: Dovrebbe essere di un tessuto o pelle morbida e flessibile. Le fibbie possono essere intricate. Tutti gli stili in rilievo, ingioiellati o scintillanti sono eccellenti. Le cinture sono un punto focale e devono essere selezionate e scelte con la cura con cui si sceglie un gioiello. Devono dare un effetto vita stretta.

Cappelli: Morbidi, linee curve che incorniciano il viso. Grandi, cappelli di pelliccia soffici.

Calze: Mantenere la tua calze pura. Una “gamba leggera” con la calza e la scarpa in un unico colore, diverse tonalità più chiare della tua linea dell’orlo, è molto elegante.

Gioielli: Devono essere sempre delicati e sontuosi, con tocchi intricati ed ornati. Linee rotonde, curve, turbinii e tanti ciondoli aggiungono un perfetto tocco da utilizzare insieme per il tuo look. Materiali luccicanti sono essenziali (cristallo, gemme, vetro, metallo lucido,…), e anche un effetto antico, barocco o roccoco è desiderabile.

 

Abiti da sera

Linee aderenti con scollature ornate e vita enfatizzata. Tessuti trasparenti. Tessuti drappeggiati. Tessuti eleganti. Tessuti luccicanti. Guarnizioni elaborate.

Abiti da ballo a clessidra

Abiti in chiffon anni 50

Abiti da cocktail drappeggiati

Abiti a bustino.

 

Capelli

Dovrebbe essere morbidi e stilizzati con ciuffetti che incorniciano il volto. Deve avere una piega piuttosto ornata, ma non deve mai essere rigida. Il taglio deve essere stratificato per accentuare l’arricciatura o l’onda, così come per tenere una piega efficace. La permanente è possibile ma i tuoi capelli avranno ancora bisogno di messa in piega per evitare un look disordinato.