Loading...
Home 2021-12-12T17:25:57+01:00

Consulente d’immagine

“Sono una persona alla moda. E la moda non riguarda solo gli abiti, ma ogni genere di cambiamento.”

Karl Lagerfeld 

Scrivimi per maggiori informazioni

Il potere dell’immagine

E’ inutile negarlo, ma l’immagine è il primo elemento che appare agli occhi degli altri. Quotidianamente noi indossiamo un abito che ci fa recitare un ruolo predefinito. Veicolare la nostra immagine è possibile, ciò che dobbiamo scoprire è la chiave di lettura della percezione dell’immagine esteriore e utilizzarla a nostro vantaggio.Da uno studio di una università americana, la University of California, durante un primo incontro tra due persone estranee si impiegano meno di trenta secondi per farsi una idea l’uno dell’altro.

Questa idea è influenzata dal 7% dalla COMUNICAZIONE VERBALE e il restante 93% dalla COMUNICAZIONE NON VERBALE, di cui il 63% dato dal LINGUAGGIO DEL CORPO E DALL’ABBIGLIAMENTO.

Fondamentale quindi è non sottovalutare il potere dell’immagine, ma anzi imparare ad utilizzarlo a nostro vantaggio per il raggiungimento dei nostri obiettivi.Attraverso l’immagine quindi NOI COMUNICHIAMO, ma sappiamo realmente cosa stiamo comunicando? In molti purtroppo non comunichiamo realmente le nostre intenzioni creando una visione distorta di noi stessi.L’immagine è uno strumento che noi possiamo manipolare e veicolare attraverso l’abilità comunicativa e rapportando l’ambiente in cui siamo con la nostra reale personalità.Il compito del consulente d’immagine è quindi quello di decifrare i codici della vostra immagine, valorizzarla attraverso uno stile personale e coerente con la propria identità e adeguarla in contesti differenti (business, tempo libero, sera, viaggio…). Il risultato sarà sotto gli occhi vostri e di tutte le persone intorno a voi: riuscirete ad essere più sicure di voi stesse e ad aumentare la vostra autostima, ma sopratutto riuscirete a comunicare realmente chi siete proiettando una reale immagine di voi stesse.

Vestirsi …

C’è chi dice che sono solo vestiti e niente più, ma il vestirsi in realtà va realmente oltre dall’indumento in se. Vestirsi vuol dire COMUNICARE, i vestiti sono solo il mezzo che utilizziamo per questo scopo. La scelta dei modelli, dei colori, fantasie, tessuti, accessori..tutto parla di noi e di quello che vogliamo trasmettere al prossimo. Tramite l’arte del vestirsi creiamo una immagine che assolutamente deve essere coerente con noi stessi, ma allo stesso tempo adeguata a contesti differenti. Ecco il vero significato di vestirsi!

Muoversi …

Il sapersi muovere in ogni situazione è importantissima. Muoversi vuol dire anche comportarsi e i nostri comportamenti devono essere adatti alla realtà in cui siamo o che stiamo vivendo in quel momento. Va da se quindi che in un ambiente lavorativo ci muoveremo in maniera differente rispetto che al tempo libero o altre situazioni. Ricordiamoci sempre che il linguaggio del corpo, sopratutto ad un primo incontro, incide il 93% sull’idea che diamo al nostro interlocutore. In casi più formali cerchiamo quindi di muoverci sempre con disinvoltura e sicurezza cercando di evitare diincurvare le spalle. Il filo conduttore tra i contesti nel quale ci ritroviamo a muoverci deve essere sempre la nostra personalità che mai deve mai essere nascosta.

Presentarsi …

La presentazione di se stessi detiene alcune regole: contatto visivo, sorriso,portamento, stretta di mano ma anche DRESS CODE. Riprendendo sempre il concetto che la comunicazione non verbale incide al 93% sull’idea che trasmettiamo, è fondamentale quindi mantenere un DRESS CODE inerente al contesto che stiamo vivendo. Imparare a presentare se stessi aiuta a raggiungere più facilmente gli obiettivi prefissati e a sentirsi a proprio agio evitando il terribile rischio di sembrare “fuori luogo”.